Hajime Katō: un viaggio allucinante nell’arte giapponese moderna
Hajime Katō: un’eredità immortale nell’arte ceramica giapponese
Nel mondo della ceramica, ci sono nomi che risuonano non solo per la loro innovazione e maestria, ma anche per il modo in cui catturano l’essenza di una cultura antica. Uno di questi nomi è Hajime Katō.
Nato a Seto, in Giappone, nella prefettura di Aichi, il 7 marzo 1900, fin da piccolo è stato attratto dall’arte di trasformare l’argilla in pezzi di squisita bellezza. Nel corso degli anni, il suo talento e la sua dedizione lo hanno portato a diventare un rinomato maestro ceramista, il cui lavoro è stato apprezzato non solo nel suo Paese natale ma anche in tutto il mondo.
Lavora come assistente presso la Scuola di ceramica della Prefettura di Aichi fino al 1921. Nel 1926 si trasferì a Mino, Gifu, dove continuò le sue ricerche e i suoi esperimenti sulla ceramica. Nel 1927 riceve un premio all’ottava mostra dell’Accademia Imperiale d’Arte (oggi Accademia d’Arte del Giappone).
Vinse il Grand Prix all’Esposizione Internazionale delle Arti e delle Tecniche della Vita Moderna di Parigi del 1937. Durante la guerra visse a Yokohama e si dedicò allo studio della porcellana cinese Ming.
È stato nominato professore presso il Dipartimento di Ceramica dell’Università delle Arti di Tokyo.
Il 27 aprile 1961 è stato nominato Tesoro Nazionale Vivente per il suo lavoro sulla porcellana smaltata. Nel 1966 è diventato presidente della Japan Handicrafts Association e membro del comitato di esperti del Consiglio per la protezione dei beni culturali. Nel 1967 è stato nominato professore emerito dell’Università delle Arti di Tokyo. Nello stesso anno ha ricevuto la Medaglia del Nastro Viola a nome dell’Imperatore.
Nel corso della sua vita, Hajime Katō non solo ha dedicato il suo tempo alla creazione di pezzi unici, ma ha anche cercato di trasmettere le sue conoscenze alle nuove generazioni, contribuendo così alla perpetuazione dell’arte ceramica giapponese. La sua eredità è una testimonianza del potere della ceramica di comunicare, connettere e trascendere i confini culturali.
Hajime Katō è scomparso il 25 settembre 1968, lasciando un’eredità di bellezza, innovazione e maestria. La sua vita e il suo lavoro continuano a ispirare artisti, collezionisti e amanti della ceramica in tutto il mondo.
Elenco dei maestri ceramisti giapponesi
Nel tentativo di dare un riconoscimento ai maestri ceramisti del Giappone, abbiamo realizzato una serie di articoli biografici, a cui potete accedere attraverso questo elenco a discesa.
Ci aspettiamo che questo contribuisca a diffondere la bella tradizione della ceramica giapponese.
Ci aiuterà la condivisione sui social media:
Altri post sulle ceramiche giapponesi: