Scopri la ceramica giapponese

In questo articolo daremo un’occhiata alle ceramiche giapponesi, alle tecniche utilizzate per crearle e a dove acquistarle. Parleremo anche di pezzi popolari di ceramica giapponese, teiere, piatti, ecc. Si tratta di una risorsa eccellente per chiunque sia interessato all’artigianato ceramico giapponese.
Indice
Acquista ceramiche giapponesi
Se stai cercando un regalo unico che faccia bella mostra di sé nella tua casa, prendi in considerazione le opere degli artisti giapponesi. Queste ceramiche sono considerate tra le più belle al mondo e sono disponibili in un’infinita varietà di stili e forme. Le diverse regioni del Giappone hanno un proprio stile di ceramica. Puoi trovare molti prodotti in ceramica nei negozi locali di Tokyo e di altre grandi città di diversi paesi.
Se viaggi in Giappone, puoi acquistare articoli di uso quotidiano nei negozi locali. Hanno anche delle belle tovaglie e marmellate. Molti di questi negozi organizzano regolarmente mostre di artisti e i commessi possono mostrarti altre collezioni nel retrobottega.
La città di Seto si trova nella parte centrale del Giappone ed è facilmente raggiungibile da Kyoto o Nagoya. Il suo museo della ceramica, il Seto Municipal Centre for Multimedia and Traditional Ceramics, è l’unico museo della ceramica della città. Un altro luogo da visitare è il Seto Glass and Ceramic Art Centre, che è più che altro una galleria di ceramiche. Inoltre, il Museo Toyota si trova nelle vicinanze. La ceramica di Seto è nota per la sua argilla giallo-sabbia. I suoi smalti hanno una tonalità che va dal giallo al dorato.
L’altro modo per trovare pezzi di qualità è nei negozi online non solo di ceramisti giapponesi, ma anche di artisti occidentali che hanno imparato le antiche tecniche dai maestri giapponesi.
Stoviglie in ceramica giapponese
Oltre a essere funzionali, questi set di stoviglie sono anche un’eccellente dimostrazione di stile ed eleganza. L’alta qualità e il prezzo contenuto li rendono perfetti per l’uso quotidiano. Tuttavia, potresti preferire spendere un po’ di più per alcuni pezzi di lusso. In Giappone ci sono diversi produttori rinomati di stoviglie di lusso con un’estetica distinta.
Le stoviglie Mashiko, ad esempio, sono uno stile popolare che risale al 1850. Questo stile di stoviglie è noto per il suo smalto unico, che si trasforma in vetro dopo la cottura. Questo smalto è noto come “yuyaku” o “uwagusuri“. Viene applicato sulla merce in intricati disegni noti come hanakessho. I motivi unici non si ripetono mai, il che rende questi oggetti per la tavola unici.
Le stoviglie giapponesi sono disponibili in un’ampia varietà di forme e dimensioni. Questo perché i giapponesi usano le misure per servire un pasto equilibrato. Le unità di misura, chiamate “shindo”, furono introdotte nell’antico Giappone. Questo sistema di misurazione è stato ricavato dalle misure del corpo umano.
Cucchiai
I cucchiai giapponesi in ceramica possono essere un’aggiunta affascinante alla tua cucina. La tradizionale cerimonia del tè giapponese ispira queste eleganti posate. Piccole variazioni nel materiale rendono ogni cucchiaio unico. Sono anche lavabili in lavastoviglie, il che li rende perfetti per l’uso quotidiano. Se stai cercando un regalo speciale per un amico o un familiare, prendi in considerazione un cucchiaio giapponese in ceramica.
Questi cucchiai vengono solitamente venduti in un set e miglioreranno l’arredamento della tua cucina. Vedrai che diventeranno i tuoi utensili da cucina preferiti. Fanno bella mostra di sé sulla tavola e possono essere utilizzati per diverse preparazioni di tè. Per acquistare un set, dovrai aggiungere un po’ di soldi al tuo budget.
Teiere
Le tradizionali teiere giapponesi in ceramica, note come kyusu, sono realizzate in argilla vulcanica. Hanno un manico sul lato e sono spesso utilizzate per preparare il tè giapponese. Queste teiere sono piccole rispetto a quelle occidentali, il che le rende perfette per servire poche persone.
La kyusu yoko è forse la teiera più famosa del Giappone. Le sue dimensioni ridotte sono perfette per servire piccole quantità, mentre il bordo permette di estrarre tutto il sapore delle foglie. Il bordo di questa teiera ha un colino laterale incorporato e la sua silhouette ricorda il cielo notturno.
Le teiere di solito hanno un infusore incorporato, che facilita l’infusione del tè. La maggior parte ha un filtro in argilla, ma puoi anche sceglierne uno in un altro materiale. Questo tipo di filtro richiede maggiore attenzione, ma darà risultati migliori.
Piatti in ceramica giapponese
I piatti sono un ottimo modo per aggiungere eleganza a qualsiasi tavola. Questi piatti in ceramica fatti a mano sono resistenti e facili da pulire. Sono disponibili in una varietà di forme, dimensioni e design. Sono anche lavabili in lavastoviglie. Puoi trovare sia pezzi singoli che set da cinque a otto piatti. Che tu preferisca esporli sul piano di lavoro o impilarli per risparmiare spazio, i piatti giapponesi in ceramica renderanno la tua tavola elegante e bella.
I piatti tradizionali giapponesi in ceramica sono fatti a mano e presentano disegni unici. Alcuni presentano l’iconico simbolo giapponese dell'”occhio di cavallo” e sono decorati con sei spirali concentriche stilizzate. I piatti non sono dipinti, ma intagliati con scalpelli che conferiscono loro disegni e texture uniche. Questo li rende interessanti sia per i progettisti che per gli hobbisti.
Tobe, situata sulla linea tettonica mediana del Giappone, è la regione con la maggiore produzione di ceramiche. La ceramica Tobe ha una consistenza traslucida con una leggera sfumatura grigia.
Maestri ceramisti giapponesi
La storia di quest’arte risale all’inizio del periodo Edo, quando un vasaio di Shigaraki di nome Choemon addestrò un capo vasaio del villaggio di nome Hakoda a produrre oggetti Kasama. Il suo stile, che utilizzava colori densi e vibranti, fu ripreso quando le fornaci della zona furono rimesse in funzione all’inizio del XIX secolo. Le ceramiche di Kutani furono esportate in grandi quantità dopo gli anni ’60 del XIX secolo.
Un altro famoso maestro della ceramica giapponese fu Kawakita Handeishi. È stato un banchiere di successo che ha ricoperto diverse importanti posizioni finanziarie prima di dedicarsi alla ceramica. È stato anche poeta, artista e fotografo. All’età di cinquant’anni, iniziò a creare tazze da tè personali e influenzò altri giovani ceramisti.
Nel tentativo di dare un riconoscimento ai maestri ceramisti del Giappone, abbiamo realizzato una serie di articoli biografici, a cui potete accedere attraverso questo elenco a discesa.
Ci aspettiamo che questo contribuisca a diffondere la bella tradizione della ceramica giapponese.
Ceramica giapponese contemporanea
Oggi questa tradizione sta attirando l’attenzione di collezionisti internazionali, soprattutto a Londra e New York. A Londra, le case d’asta stanno rivolgendo la loro attenzione alle ceramiche giapponesi antiche, così come ai pezzi moderni d’avanguardia. La crescente domanda internazionale di questi pezzi è un segnale promettente. Anche Kanye West, un famoso rapper, è diventato un fan delle ceramiche giapponesi contemporanee. Una volta ha guidato David Letterman nella sua casa in California e ha rivelato una collezione di ceramiche decorative di grandi dimensioni.
Ci aiuterà la condivisione sui social media:
Altri post sulle ceramiche giapponesi: