Scoprire Toyozō Arakawa, maestro dello Shino perduto

Toyozō Arakawa: il genio della ceramica Mino

Toyozō Arakawa, nato il 21 marzo 1894 e morto l’11 agosto 1985, si è imposto nella storia della ceramica giapponese non solo per la sua abilità artistica, ma anche per il suo ruolo di detective della ceramica. A Mino, vicino a Nagoya, Arakawa scoprì frammenti di ceramica che avrebbero cambiato la comprensione storica dei famosi pezzi di Shino e Oribe, attribuendoli correttamente a Mino e non a Seto, come si pensava in precedenza.

La ricostruzione di un forno in stile Mutabora nel 1933 e la successiva riscoperta delle tecniche di produzione degli smalti Shino rappresentarono una rinascita di queste antiche pratiche. Nel 1955, questo impegno gli valse il titolo di “Tesoro nazionale vivente”, riconoscendo il suo contributo fondamentale alla ceramica giapponese moderna. Oggi le opere di Arakawa sono conservate in prestigiosi musei, a testimonianza della sua duratura eredità.

Torna in alto