Yoshimi Futamura: un viaggio tra ceramica e poesia visiva
Yoshimi Futamura: scultore di terra e fuoco
Nata nella vivace città di Nagoya, in Giappone, nel 1959, Yoshimi Futamura ha intrapreso un viaggio creativo che l’ha portata nelle profondità della ceramica.
I suoi inizi come ceramista donna testimoniano la sua tenacia e il suo talento. La sua formazione iniziale presso la Scuola d’Arte Ceramica di Seto, Aichi, tra il 1979 e il 1982, e la successiva laurea presso il Centre Artisanal de Ceramique de L’Ecole Duperre di Parigi, hanno gettato le basi per una carriera illustre che trascende confini e culture.
Dal 1986, Parigi è diventata la sua casa e il suo studio, una tela urbana per la sua ispirazione, dove la natura nella sua forma più pura ed elementare rimane la sua musa costante. La vista di una foglia caduta nelle strade parigine è sufficiente ad accendere la scintilla creativa in Futamura, ricordando il profondo legame con le stagioni e la natura che ha instaurato in Giappone.
Il lavoro di Futamura è un dialogo con il materiale stesso, dove l’argilla viene trasformata sotto un calore intenso in forme che evocano la bellezza imperfetta del wabi-sabi.
Ogni opera è una testimonianza di trasformazione, dove il vuoto e l’assenza diventano narratori di una storia più profonda sul tempo e sul suo impatto sulla materia. Questa estetica della trasformazione conferisce alle sue opere un’intensa carica drammatica, catturando l’essenza stessa della vita e della natura in transizione.
La sua pratica artistica si basa sul potere della terra, dell’acqua e del fuoco, elementi che si combinano per dare vita a nuove forme. Futamura trova nell’argilla un messaggio segreto, un invito a scoprire il percorso di un’immaginazione tattile, dove la materia diventa il centro di un nuovo spirito emanato dalla terra.
La presenza globale di Futamura al di là della ceramica in Giappone è indiscutibile, con opere in collezioni pubbliche di fama mondiale come l’Asian Art Museum di San Francisco, l’Ariana Museum in Svizzera, il Brooklyn Museum di New York e molte altre. La sua arte è stata presentata in numerose mostre, portando l’essenza della ceramica giapponese a un pubblico internazionale.
Yoshimi Futamura continua a sfidare i confini della ceramica, fondendo la tradizione con un’esplorazione contemporanea di forma, colore e texture. In ogni opera, Futamura modella non solo l’argilla, ma anche la percezione di ciò che la ceramica può essere, invitandoci a contemplare la bellezza nell’imperfezione e la costante trasformazione della vita stessa.
Potete accedere al sito ufficiale di questo incredibile artista qui
Elenco dei maestri ceramisti giapponesi
Nel tentativo di dare un riconoscimento ai maestri ceramisti del Giappone, abbiamo realizzato una serie di articoli biografici, a cui potete accedere attraverso questo elenco a discesa.
Ci aspettiamo che questo contribuisca a diffondere la bella tradizione della ceramica giapponese.
Ci aiuterà la condivisione sui social media:
Altri post sulle ceramiche giapponesi: