Takuo Katō: ricordo del maestro ceramista giapponese
Takuo Katō: Maestro della ceramica e custode del lustro persiano
Nel cuore di Tajimi, nella prefettura di Gifu, si trovava Takuo Katō (1917-2005), un visionario della ceramica che ha dedicato quasi due decenni a far rivivere l’antica tecnica del lustro persiano, un’arte che era scomparsa tre secoli prima. Tesoro nazionale vivente, riconosciuto nel 1995, Takuo non era solo un ceramista eccezionale, ma anche il sesto erede del laboratorio di famiglia, una stirpe di maestri giapponesi della ceramica che risale al tardo periodo Edo.
Il suo viaggio è iniziato con una profonda infatuazione per la ceramica persiana, che lo ha portato a intraprendere numerose spedizioni in Iran. Lì, immerso nella ricerca e nell’esplorazione, raccolse campioni, incontrò esperti e studiò le rovine di antichi forni, nel tentativo di svelare i segreti di quest’arte perduta. Suo figlio, Kōbei, si unì in seguito a questa nobile ricerca, assistendo alla sperimentazione e ai test dal Giappone.
Dopo anni di duro lavoro, il destino ha finalmente sorriso a Takuo. Egli scoprì una ricerca dettagliata di Arthur Upham Pope, uno dei maggiori studiosi di ceramica persiana, che fece luce sui metodi di creazione del lustro. Questa conoscenza è stata fondamentale per Takuo, che è riuscito a ricreare pezzi incredibili.
Sebbene i tentativi di Takuo di riportare questa tradizione in Iran siano stati vanificati dalla Rivoluzione iraniana e dalla guerra Iran-Iraq, la sua eredità continua attraverso il figlio Kōbei, che continua a lavorare con l’Iran per realizzare il sogno del padre.
La vita e il lavoro di Takuo Katō sono una testimonianza della sua tenacia, della sua passione per l’arte e del suo profondo rispetto per le tradizioni culturali. La sua morte nel 2005, all’età di 87 anni, ha lasciato un vuoto nel mondo della ceramica, ma anche una ricca eredità di conoscenze e tecniche che continuano a ispirare le generazioni future.
Elenco dei maestri ceramisti giapponesi
Nel tentativo di dare un riconoscimento ai maestri ceramisti del Giappone, abbiamo realizzato una serie di articoli biografici, a cui potete accedere attraverso questo elenco a discesa.
Ci aspettiamo che questo contribuisca a diffondere la bella tradizione della ceramica giapponese.
Ci aiuterà la condivisione sui social media:
Altri post sulle ceramiche giapponesi: