Kyūwa Miwa: maestro ceramista con l’anima dell’argilla

Kyūwa Miwa: pilastro di ceramica Hagi

Kyūwa Miwa, noto anche come Miwa Kyūsetsu X, è stato un importante maestro ceramista giapponese nato nel 1895 e morto nel 1981. All’interno del ricco patrimonio della tradizione Hagi, Kyūwa si è distinto per la sua innovativa sperimentazione con la forma e la texture, rivoluzionando l’estetica della ceramica del suo tempo.

La sua opera più iconica, una brocca per acqua Hagi di forma rettangolare con angoli arrotondati e un coperchio parzialmente laccato, risale agli anni Settanta e riflette la sua padronanza della ceramica e la sua capacità di fondere tradizione e innovazione. Miwa è stato il decimo ceramista della famiglia Miwa a portare il nome Kyūsetsu e ha creato oggetti da tè che evocano il periodo Momoyama, un’epoca in cui l’estetica del tè fiorì e prese una nuova direzione.

Nel 1956, Miwa Kyūwa è stato designato come Proprietà Culturale Immateriale (spesso tradotto come Tesoro Nazionale Vivente), un riconoscimento del suo significativo contributo all’arte ceramica giapponese contemporanea. Nel 1967 si ritirò e rinunciò al titolo di Kyūsetsu X, adottando il nome di Kyūwa.

La sua eredità continua a ispirare generazioni di ceramisti e le sue opere sono apprezzate non solo in Giappone ma in tutto il mondo, come dimostra l’acquisizione di uno dei suoi pezzi da parte del Metropolitan Museum of Art, dove è attualmente esposto.

Torna in alto