Rimarrete stupiti dal lavoro di Ito Sekisui: Maestro di Mumyōi

Ito Sekisui V: Maestro della ceramica e tesoro nazionale vivente

Nelle profondità di Sado, un’isola con secoli di storia della ceramica, è nato un artista destinato a diventare una leggenda. Ito Sekisui V, nato nel 1941, è la quinta generazione di un’illustre stirpe di ceramisti, portatori di una tradizione che risale a quattordici generazioni. La prima sillaba del suo nome di nascita, “Yo”, significa “forno” in giapponese, un presagio del suo futuro intrecciato con l’arte del fuoco e della terra.

Fin da giovane, Sekisui V si è immerso nell’artigianato ancestrale della sua famiglia, il mumyoi-yaki, una tecnica che utilizza l’argilla rossa estratta dalle miniere di Sado, unica per la sua composizione ricca di ossidi di ferro. Questa argilla, nota nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà emostatiche, ha il suo unico giacimento in Giappone a Sado. Il giovane Sekisui, dopo la morte prematura del padre, si immerse nell’apprendimento di quest’arte sotto la tutela del nonno, Sekisui III.

Il suo percorso non è stato facile. Sebbene i prodotti mumyoi-yaki fossero popolari tra i turisti di Sado, Sekisui V aspirava a qualcosa di più. Cercò di elevare la sua arte al di là del semplice artigianato, esplorando la dualità estetica del rosso e del nero nelle sue opere, una caratteristica precedentemente considerata un difetto. In questo gioco di contrasti trovò la sua voce unica, impiegando tecniche come lo yakishime per creare pezzi non smaltati ad alta temperatura che si distinguevano per la loro intensità cromatica.

L’innovazione non si è fermata qui. Sekisui V abbracciò la tecnica del neriage, mescolando argille di colori diversi per creare motivi complessi che evocano la natura nella sua essenza. La sua abilità gli valse il Gran Premio e la Coppa Principe Chichibu alla Japan Ceramic Art Exhibition del 1985, consolidando il suo status di innovatore del settore.

Nel 2003, la sua competenza è stata riconosciuta a livello nazionale quando è stato nominato Tesoro Nazionale Vivente del Giappone, un onore che celebra il suo contributo unico alla ceramica e il suo impegno per la conservazione del ricco patrimonio culturale di Sado. Ma lungi dall’accontentarsi, Sekisui V ha continuato a esplorare, incorporando i materiali vulcanici di Sado in nuove serie, sfidando costantemente i confini del suo mezzo.

Le opere di Sekisui V hanno superato i confini, facendo parte di prestigiose collezioni di musei come il Metropolitan Museum di New York, lo Smithsonian di Washington DC e il Victoria and Albert Museum di Londra. Nonostante la pressione della sua eredità, Sekisui V ha usato questo patrimonio come trampolino di lancio per una vigorosa creatività, mantenendo un equilibrio tra tradizione e innovazione, tra eredità ed espressione artistica personale.

In ogni pezzo di Sek Ito Sekisui V, le sue opere riflettono un dialogo continuo tra forma e colore, tra passato e presente. La sua eredità non si limita ai pezzi che ha creato, ma si estende all’ispirazione che offre alle future generazioni di ceramisti. Con ogni giro di ruota, con ogni pennellata di smalto, Sekisui V plasma non solo l’argilla ma anche il futuro della ceramica giapponese, assicurando che l’arte di Sado e lo spirito del mumyoi-yaki perdurino nel tempo.

Torna in alto