Tanaka Chōjirō

Tanaka Chōjirō, nato nel 1516 e morto secondo le stime intorno al 1592, è riconosciuto come il capostipite della prestigiosa linea di ceramisti Raku, una distinzione che sottolinea il suo ruolo centrale nello sviluppo di questa tecnica ceramica unica. Il suo contributo al mondo della ceramica giapponese non si limita alle sue creazioni, ma si estende anche alle generazioni di ceramisti Raku che hanno perpetuato e arricchito questa tradizione artistica.

La tecnica Raku ha origine nel Giappone del XVI secolo, in particolare durante il periodo Azuchi-Momoyama (1573-1600), e fu Chōjirō che, insieme alla sua famiglia, la estese al regno delle ciotole da tè. Questa innovazione non passò inosservata: nel 1588 le sue opere attirarono l’attenzione di Hideyoshi, che le premiò con un sigillo d’oro su cui era incisa la parola “raku” (felicità), un gesto che simboleggiava il riconoscimento della sua maestria e l’importanza del suo contributo alla ceramica giapponese..

Chōjirō è ricordato soprattutto per la sua collaborazione con Sen no Rikyū Chōjirō, il grande maestro della cerimonia del tè, che gli commissionò la creazione di ciotole per il tè da utilizzare nel chanoyu (cerimonia del tè giapponese). Le ciotole di Chōjirō, note per la loro semplicità e assenza di decorazioni, dovevano riflettere gli ideali del wabi, un concetto che valorizza la bellezza nella semplicità e nell’imperfezione. Queste ciotole, che fossero tutte rosse o tutte nere, erano note per la loro bellezza e raffinatezza, elementi che le rendevano uniche per la cerimonia del tè.

La tecnica Raku e la sua attenzione alla “felicità nell’incidente” hanno affascinato artisti e ceramisti, permettendo alla tradizione di vivere ed evolversi nel corso degli anni. Tanaka Chōjirō non solo ha lasciato un’eredità attraverso le sue creazioni, ma anche attraverso la filosofia e i valori estetici che permeano la ceramica Raku, una tradizione che continua a ispirare artisti di tutto il mondo.


Speriamo che questo post vi sia piaciuto. Ci aiuterà se lo condividerete sui social media 👍


Pubblicazioni correlate:


Torna in alto