Statuette di porcellana antiche
Le statuette di porcellana antiche sono un oggetto decorativo che a volte diventa un investimento per i collezionisti. Ti mostreremo le opzioni di acquisto, quali sono le più apprezzate e come conservare i nostri pezzi in modo che si mantengano perfettamente, persino come restaurarli o ripararli se necessario.
Acquista antiche statuette di porcellana
Ci sono molte opzioni per decidere un pezzo o un altro. Nel mercato dell’usato puoi trovare figure più economiche di quelle prodotte nuove dai marchi più noti (Lladró, Nadal, ecc.). Nei negozi di artigianato ci sono anche pezzi in vendita che devono essere presi in considerazione. Più avanti parleremo di quelli che, per il loro valore artistico e storico, valgono migliaia di euro.
Origine e prezzi delle figure più apprezzate
Se stai pensando di acquistare una statuetta di porcellana antica, devi fare delle ricerche sulla sua età e sul suo valore.
Ci sono molti modi per identificare l’età di una statuetta, come ad esempio lo stile e il design del marchio del produttore. Ad esempio, secondo gli elementi raffigurati, nel XVI secolo gli artisti iniziarono a realizzare statuette che imitavano animali ed esseri umani. Nel XVIII secolo, le manifatture inglesi riproducevano pesantemente la vita rurale.
Le dimensioni della statuetta sono un altro fattore importante per determinare il suo valore.
Le statuette di Meissen, prodotte a partire dall’inizio del XVIII secolo, godono di un’ottima reputazione e alcune vengono vendute a migliaia di euro. Meissen è stata la prima fabbrica di porcellana in Europa.
I primi pezzi realizzati possono raggiungere i 6.000 euro, ma ci sono molti pezzi particolarmente pregiati che vengono venduti a cifre ancora più alte.
Le prime figurine tedesche erano spesso caratterizzate da elaborati dettagli in pizzo, come la famosa serie “Dresden Lace”. I decoratori tedeschi decorarono meticolosamente queste figure. Tuttavia, una figura in pizzo di Dresda può costare diverse centinaia di euro o più, a seconda delle sue condizioni. Inoltre, esistono alcune figure rare dello stesso tipo che possono costare migliaia di dollari.
Altri pezzi di grande valore sono quelli di Capodimonte, un’azienda italiana fondata nel XVIII secolo.
Le statuette di porcellana di Sevres possono arrivare a valere fino a mille euro. Questa fabbrica era per lo più dedicata al vasellame, quindi trovare una scultura decorativa dell’epoca (XVIII secolo) è meno frequente.
Se stai pensando di acquistare una statuetta di porcellana antica, devi documentarti sulla sua storia e sul suo stile. Considera il produttore della statuetta prima di prendere una decisione definitiva. Alcuni produttori sono famosi per le loro statuette e sono noti per la loro alta qualità .
La sua età e la sua conservazione sono elementi fondamentali per definire il prezzo.
Come prendersi cura delle nostre antiche statuette di porcellana
Se possiedi un’antica statuetta di porcellana, ti spiegheremo come pulirla e restaurarla. Inoltre, come riparare una statuetta di porcellana rotta. Ci sono molte cose che puoi fare per mantenere la tua statuetta di porcellana in buone condizioni.
Ci auguriamo che i consigli forniti ti aiutino a risparmiare e a prenderti cura del tuo bene più prezioso.
Pulire le statuette di porcellana
Il modo migliore per pulire le statuette di porcellana è lavarle con un panno morbido. Per le macchie più ostinate, puoi immergere la statuetta in acqua calda per qualche secondo. Evita sempre di sfregare con troppa forza, perché potresti danneggiare la superficie delicata.
Prima di pulire le statuette, prova sempre la soluzione detergente su una piccola area non visibile. Se non sei sicuro del tipo di soluzione detergente da utilizzare, leggi le istruzioni del produttore e seguile esattamente.
Evita di usare prodotti contenenti candeggina o ammoniaca, perché queste sostanze chimiche possono causare danni.
Non usare mai detergenti corrosivi per pulire le tue statuette di porcellana. L’uso di ammoniaca o candeggina per pulire le tue statuette le danneggia. Un altro modo per proteggere le tue statuette di porcellana è coprirle con un asciugamano spesso prima di pulirle. Puoi anche utilizzare una spazzola a setole morbide per rimuovere lo sporco e i detriti. Una buona opzione è quella di utilizzare il sapone liquido per piatti.
Le statuette di porcellana sono particolarmente sensibili alla polvere. Se non viene pulita, la polvere può aderire alla superficie ed essere più difficile da rimuovere. L’uso di un prodotto chimico per spolverare può danneggiare le statuette, quindi è meglio usare un panno in microfibra. Se lo sporco è particolarmente ostinato, puoi usare una spazzola morbida per pulirli a fondo.
Una volta completata la fase di pulizia di base, puoi passare al processo di pulizia più approfondito. Per pulire le statuette di porcellana, puoi usare un sapone per piatti delicato o un panno di camoscio. Tuttavia, assicurati di seguire le istruzioni del produttore e di testare prima la soluzione di pulizia su una piccola parte della tua statuetta. Una volta completata la pulizia, metti le statuette di porcellana su un tovagliolo di carta per farle asciugare. Per la pulizia, puoi utilizzare un tappetino di gomma sotto di essi per sostenerli e proteggerli dai graffi.
Consigli per il restauro delle nostre statuette
Gli oggetti in porcellana sono fragili e con il tempo possono perdere la loro lucentezza e i loro dettagli originali. Questo può renderli poco attraenti, ma puoi riportarli al loro antico splendore.
Un servizio di restauro della porcellana può dare alle tue statuette un nuovo aspetto mantenendo il colore e la consistenza originali. Questo servizio riprodurrà la finitura originale della tua scultura, utilizzando un’accurata spazzolatura e la scelta della vernice. Poiché la porcellana è un prodotto così delicato, il restauro deve essere eseguito con cura. Il processo di restauro rinnoverà il pezzo senza intaccarne il valore.
A seconda del budget e del valore del pezzo, alcuni cercano un professionista che li aiuti a riparare la statuetta di porcellana in modo che possa essere apprezzata per molti anni a venire. Inoltre, è meglio documentarsi sulla riparazione della porcellana per essere sicuri di non rovinare il pezzo.
Se la parte incrinata o scheggiata è più di un pezzo, puoi provare a rilucidare la tua statuetta con la vernice acrilica. Tuttavia, questa tecnica richiede una certa abilità e conoscenza.
Puoi usare del pluriball quando li maneggi per evitare di danneggiarli.
Come aggiustare e riparare le vecchie statuette
Se la tua statuetta di porcellana si è rotta, scheggiata, incrinata o ha perso parte del suo colore, potresti voler sapere come ripararla da solo. Questa tecnica può farti risparmiare soldi e tempo. Il segreto è scegliere i prodotti e le procedure giuste per la riparazione. Avrai bisogno di colla per ceramica, acqua e sapone neutro e un panno pulito e asciutto. Assicurati di utilizzare solo la quantità di colla consigliata sull’etichetta.
Per riparare le scheggiature, puoi usare un adesivo per riempire le fessure, uno stucco per porcellana o uno smalto per ritocchi. È importante scegliere uno stucco che possa essere verniciato, se lo desideri.
La colla deve essere abbastanza forte da unire i pezzi rotti. Loctite Super Glue Gel Control è un adesivo eccellente per questo scopo. Questa colla a base di gel forma legami forti con le superfici porose e polimerizza senza bisogno di essere fissata.
Se non ti senti sicuro di poter riparare la tua statuetta di porcellana, puoi rivolgerti a un professionista. Se la statuetta si è rotta in una caduta o si è danneggiata durante il trasporto, gli oggetti di porcellana possono essere difficili da riparare, ma un esperto può aiutarti a sistemarli e a farli tornare belli.
Per riparare una statuetta scheggiata, puoi utilizzare uno stucco per porcellana o un adesivo per riempire le fessure. Puoi anche applicare uno smalto di ritocco alla statuetta riparata. Tuttavia, devi assicurarti di utilizzare un adesivo atossico e sicuro per gli alimenti. Dovresti anche scegliere un adesivo che aderisca senza bisogno di essere fissato.
Ti consigliamo, prima di tentare di riparare una statuetta di porcellana, di fare una ricerca approfondita. Se non hai la formazione e l’esperienza adeguate, potresti finire per causare più danni del necessario. Inoltre, è consigliabile rivolgersi a un esperto, perché una riparazione sbagliata potrebbe costarti di più nel lungo periodo e potrebbe addirittura rovinare il valore dell’oggetto.