Lo smalto yukaku della ceramica giapponese

Hagi Yaki

Conoscere lo sconosciuto smalto Yukaku

La smaltatura “yuyaku” è un segreto ben custodito per la bellezza che si ottiene nella finitura finale dei pezzi di ceramica.

Nella ceramica giapponese è nota per la sua capacità di creare una finitura lucida e multicolore sulla superficie dell’argilla.

Questo tipo di smalto, applicato prima della cottura finale, si trasforma in uno strato vetroso quando viene sottoposto ad alte temperature, offrendo non solo un miglioramento visivo ma anche uno strato protettivo che migliora la durata della ceramica.

Sebbene non tutte le toki ware (ceramiche giapponesi) utilizzino questo smalto, alcune come la Kasama e la Hagi ware lo fanno, mentre altre come la Bizen e la Echizen non lo fanno.

Inoltre, la ceramica Satsuma è un esempio in cui lo smalto yuyaku gioca un ruolo importante, soprattutto quando viene utilizzato in categorie come “Shiro Satsuma” e “Kuro Satsuma”, ognuna con un diverso tipo di smalto yuyaku che contribuisce alle sue caratteristiche visive uniche.

Scopri le migliori ceramiche giapponesi

Nel contesto delle ceramiche Yokkaichi Banko, sebbene comunemente realizzate senza decorazioni come lo smalto yuyaku, sono stati scelti disegni caldi che ben si integrano con l’esperienza del tè, mostrando la versatilità e l’ampia applicazione dello smalto yuyaku in varie tradizioni ceramiche giapponesi.

Tradizionalmente utilizzato in varie forme di ceramica giapponese, lo smalto yuyaku permette agli artigiani di esprimere la propria creatività attraverso un’ampia gamma di tecniche decorative.




Torna in alto